Menu Chiudi

Corsi

Corso professionale per sommelier 1° livello ad Agrigento

UN CORSO AIS TI APRE A NUOVE PROSPETTIVE

Frequentare un corso AIS per sommelier è molto più di un’esperienza. Grazie a una didattica articolata, completa e sempre aggiornata, supportata da relatori di alto profilo, appassionati e qualificati, puoi acquisire nuove e inaspettate competenze che solo una formazione di eccellenza ti può offrire. Che si tratti di motivazioni di natura amatoriale, di gratificazione e riconoscimento personali, o di ricerca e individuazione di vere e proprie opportunità professionali, con AIS la cultura del vino ti permette di guardare il mondo con occhi diversi. E soprattutto, di aprirti a prospettive a cui mai avresti pensato.

Dal 24 gennaio 2023 parte un nuovo corso di qualificazione professionale per Sommelier di 1° livello ad Agrigento.
Per dare a tutti la possibilità di partecipare verranno organizzate 2 fasce orarie differenti:
Pomeridiana dalle ore 15.45 alle 18.00 presso l’enoteca ‘Nzolia piazzetta San Calogero Agrigento.
Serale dalle ore 20.00 alle ore 22.15 presso Hotel Tre Torri via Cannatello 7, Villaggio Mosè (AG) .

Informazioni ed iscrizioni presso la segreteria di delegazione
al numero +39 3890327533

Agrigento – 3°livello – corso di qualificazione professionale per sommelier – 9 Dicembre 2022

Info: Delegato Lillo Trupia 3383590756

Enza 3890327533

Luigi 3459769417

mail: agrigento@aissicilia.com

Corso di formazione professionale per sommelier di 2° livello a Menfi

Ripartono i corsi di formazione professionale per sommelier, A Menfi dal 7 Novembre alle ore 17.30 presso Mandrarossa Winery inizia il percorso formativo del secondo livello.
Per tutte le informazioni e per le iscrizioni è possibile chiamare la segreteria dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19 al numero 3890327533
Di seguito i dettagli del programma e il calendario delle lezioni.

Corso di formazione professionale per sommelier di 2° livello a Caltanissetta

Ripartono i corsi di formazione professionale per sommelier, A Caltanissetta dal 8 Novembre alle ore 18.30 presso Hotel Ventura inizia il percorso formativo del secondo livello.
Per tutte le informazioni e per le iscrizioni è possibile chiamare la segreteria dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19 al numero 3890327533
Di seguito i dettagli del programma e il calendario delle lezioni.

Corso di formazione professionale per sommelier di 1° livello a Caltanissetta

In partenza dal 1 Marzo 2022 un nuovo corso di formazione professionale di 1° livello a Caltanissetta.

Di seguito il calendario dettagliato e tutte le info:

Corso di formazione professionale per sommelier di 1° livello a Menfi

Dal 21 gennaio 2022 presso Maharia, Menfi parte un nuovo corso di formazione professionale per sommelier di 1° livello.

Di seguito il calendario dettagliato e tutte e info.

Corsi precedenti o già conclusi.

Nuovo corso di qualificazione professionale per Sommelier di 1° livello Agrigento

Dal 5 ottobre 2021 presso l’hotel Tre Torri Villaggio Mosè (AG) con un doppio appuntamento: un corso settimanale nella fascia oraria 18.30 – 20.45 ed uno solo il sabato mattina alle ore 10.30 – 12.45.

Di seguito il calendario e tutte le informazioni.

Corso di qualificazione professionale per Sommelier 1° Livello

Hotel Tre Torri Viale Cannatello, 7, Agrigento

Programma 1° Livello La figura del Sommelier Viticoltura Enologia – La produzione del vino Enologia – I componenti del vino Tecnica della degustazione – Esame…€590


Il programma di studio si articola in tre livelli e permette di entrare nell’affascinante mondo del vino, dominato da buongusto e raffinatezza. Incontri e serate generalmente proposte nelle migliori location in Sicilia, visite ad Aziende di rango, viaggi-studio nell’alta enogastronomia, si intrecciano con cultura, storia e business creando nuove opportunità di realizzazione professionale.

Il 1° Livello approfondisce gli argomenti di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e di servizio, che rappresentano le basi della professionalità del Sommelier, a partire dalla corretta temperatura di servizio dei vini fino all’organizzazione e alla gestione della cantina.

Il 2° Livello esplora il modo del vino e porta alla conoscenza della produzione italiana e straniera, con particolare attenzione al legame indissolubile con il territorio. Il 2° Livello perfeziona anche la tecnica della degustazione del vino, determinante per poterne apprezzare ogni sfumatura sensoriale e, in particolare, per esprimere un giudizio sulla sua qualità.

Il 3° Livello affronta la tecnica della degustazione del cibo e, soprattutto, dell’abbinamento cibo-vino, attraverso prove pratiche di assaggio di cibi con vini di diverse tipologie e l’utilizzo di una scheda grafica per codificare un abbinamento efficace. 

Al termine dell’intero percorso formativo è previsto un esame di abilitazione superando il quale si consegue il titolo di Sommelier AIS. 

I supporti didattici permettono ai Corsisti di partecipare alle lezioni e alle numerose prove di degustazione con attenzione e interesse, in modo efficace e divertente.
Il materiale didattico fornito è di grande pregio: libri di testo, valigetta con i bicchieri e attrezzi necessari per il servizio, quaderni per le prove pratiche di degustazione e abbinamento.


Dai uno sguardo al nostro calendario per conoscere i prossimi eventi di AIS Agrigento

Vuoi più informazioni sui corsi?

La Delegazione AIS di Agrigento organizza con regolarità i corsi nelle sedi designate.
Il corsista può iscriversi alle sessioni pomeridiane o a quelle serali. L’iscrizione all’Associazione Italiana Sommelier è obbligatoria per tutti coloro che desiderano frequentare i corsi e sostenere l’esame finale, e per le altre attività associative.

Se desideri ulteriori informazioni compila il form qui sotto e ti risponderemo il più presto possibile.


    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel form ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).