
Una giornata aperta anche ai non iscritti dove verrà presentato, oltre al corso, tutto il gruppo AIS Agrigento- Caltanissetta con la presenza del Presidente AIS Sicilia Francesco Baldacchino e il Delegato AIS Agrigento- Caltanissetta Lillo Trupia.
I non iscritti al corso di 1° Livello avranno la possibilità di iscriversi in loco e di comprendere da vicino tutte le dinamiche del corso.
Per tutti coloro interessati ai corsi AIS e/o a maggiori informazioni potete venire a trovarci giorno 1 Febbraio ore 19:00 presso Hotel Tre Torri Villaggio Mosè (AG) o contattare i seguenti numeri:
📲 338 359 0756 (Lillo Trupia delegato AIS Agrigento Caltanissetta)
📲 350 592 6495 (Segreteria)
Email: agrigento@aissicilia.com
Non perdere l’occasione!
Iscriviti e diventa anche tu ambasciatore del buon bere!
Scarica il calendario delle lezioni completo

Corso Secondo Livello di qualificazione Professionale per Sommelier a CALTANISSETTA‼
Si riparte il 22 Novembre ore 19:00 presso: TENTAZIONI E SAPORI SRL C/O BARRICAIA EX AMARO AVERNA VIA XIBOLI 3/4/5
Un mondo di opportunità e crescita personale e professionale ti aspetta!
Con il corso di secondo livello ti immergerai completamente nella cultura enogastronomica nazionale e internazionale. Acquisirai una conoscenza qualificata e riconosciuta e potrai perfezionare le tue abilità di degustazione
Questa è l’occasione che stavi aspettando.
📲Per maggiori info e iscrizioni chiama i seguenti numeri:
Referenti Caltanissetta
Cecilia Miraglia: 329 847 9241
Mirko Costa: 366 565 9641 Email: agrigento@aissicilia.com

Scopri un nuovo mondo di opportunità e crescita personale e professionale con Il Corso di secondo livello di qualificazione professionale per sommelier! 📚 Ripartiamo il 12 Ottobre presso l’Hotel Tre Tori Villaggio Mosè (AG)
La delegazione di Agrigento e Caltanissetta ti offre l’opportunità di immergerti completamente nella cultura enogastronomica nazionale e internazionale. Il vino è il nostro linguaggio, e vogliamo condividerlo con te in modo autentico e appassionato.
📈 Acquisirai una conoscenza qualificata e riconosciuta, ma potrai anche affinare le tue abilità di degustazione e apprendere le sfumature del vino come mai prima d’ora.
Non importa se sei un appassionato o un professionista del settore, questa è la tua occasione per crescere, imparare e connetterti con una community di amanti del vino appassionata come te.
📲Per maggiori info e iscrizioni chiama i seguenti numeri:
338 3597568 (Lillo Trupia delegato AIS Agrigento Caltanissetta)
389 0327533 (Enza Pendolino responsabile segreteria)
Email: agrigento@aissicilia.com
Scarica il calendario completo



Corso professionale per sommelier 1° livello ad Agrigento
UN CORSO AIS TI APRE A NUOVE PROSPETTIVE
Frequentare un corso AIS per sommelier è molto più di un’esperienza. Grazie a una didattica articolata, completa e sempre aggiornata, supportata da relatori di alto profilo, appassionati e qualificati, puoi acquisire nuove e inaspettate competenze che solo una formazione di eccellenza ti può offrire. Che si tratti di motivazioni di natura amatoriale, di gratificazione e riconoscimento personali, o di ricerca e individuazione di vere e proprie opportunità professionali, con AIS la cultura del vino ti permette di guardare il mondo con occhi diversi. E soprattutto, di aprirti a prospettive a cui mai avresti pensato.
Dal 24 gennaio 2023 parte un nuovo corso di qualificazione professionale per Sommelier di 1° livello ad Agrigento.
Per dare a tutti la possibilità di partecipare verranno organizzate 2 fasce orarie differenti:
Pomeridiana dalle ore 15.45 alle 18.00 presso l’enoteca ‘Nzolia piazzetta San Calogero Agrigento.
Serale dalle ore 20.00 alle ore 22.15 presso Hotel Tre Torri via Cannatello 7, Villaggio Mosè (AG) .
Informazioni ed iscrizioni presso la segreteria di delegazione
al numero +39 3890327533

Agrigento – 3°livello – corso di qualificazione professionale per sommelier – 9 Dicembre 2022
Info: Delegato Lillo Trupia 3383590756
Enza 3890327533
Luigi 3459769417
mail: agrigento@aissicilia.com

Corso di formazione professionale per sommelier di 2° livello a Menfi
Ripartono i corsi di formazione professionale per sommelier, A Menfi dal 7 Novembre alle ore 17.30 presso Mandrarossa Winery inizia il percorso formativo del secondo livello.
Per tutte le informazioni e per le iscrizioni è possibile chiamare la segreteria dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19 al numero 3890327533
Di seguito i dettagli del programma e il calendario delle lezioni.


Corso di formazione professionale per sommelier di 2° livello a Caltanissetta
Ripartono i corsi di formazione professionale per sommelier, A Caltanissetta dal 8 Novembre alle ore 18.30 presso Hotel Ventura inizia il percorso formativo del secondo livello.
Per tutte le informazioni e per le iscrizioni è possibile chiamare la segreteria dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19 al numero 3890327533
Di seguito i dettagli del programma e il calendario delle lezioni.


Corso di formazione professionale per sommelier di 1° livello a Caltanissetta
In partenza dal 1 Marzo 2022 un nuovo corso di formazione professionale di 1° livello a Caltanissetta.
Di seguito il calendario dettagliato e tutte le info:


Corso di formazione professionale per sommelier di 1° livello a Menfi
Dal 21 gennaio 2022 presso Maharia, Menfi parte un nuovo corso di formazione professionale per sommelier di 1° livello.
Di seguito il calendario dettagliato e tutte e info.

Corsi precedenti o già conclusi.

Nuovo corso di qualificazione professionale per Sommelier di 1° livello Agrigento
Dal 5 ottobre 2021 presso l’hotel Tre Torri Villaggio Mosè (AG) con un doppio appuntamento: un corso settimanale nella fascia oraria 18.30 – 20.45 ed uno solo il sabato mattina alle ore 10.30 – 12.45.
Di seguito il calendario e tutte le informazioni.



Corso di qualificazione professionale per Sommelier 1° Livello
Hotel Tre Torri Viale Cannatello, 7, Agrigento
Programma 1° Livello La figura del Sommelier Viticoltura Enologia – La produzione del vino Enologia – I componenti del vino Tecnica della degustazione – Esame…€590
Il programma di studio si articola in tre livelli e permette di entrare nell’affascinante mondo del vino, dominato da buongusto e raffinatezza. Incontri e serate generalmente proposte nelle migliori location in Sicilia, visite ad Aziende di rango, viaggi-studio nell’alta enogastronomia, si intrecciano con cultura, storia e business creando nuove opportunità di realizzazione professionale.

Il 1° Livello approfondisce gli argomenti di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e di servizio, che rappresentano le basi della professionalità del Sommelier, a partire dalla corretta temperatura di servizio dei vini fino all’organizzazione e alla gestione della cantina.
Il 2° Livello esplora il modo del vino e porta alla conoscenza della produzione italiana e straniera, con particolare attenzione al legame indissolubile con il territorio. Il 2° Livello perfeziona anche la tecnica della degustazione del vino, determinante per poterne apprezzare ogni sfumatura sensoriale e, in particolare, per esprimere un giudizio sulla sua qualità.
Il 3° Livello affronta la tecnica della degustazione del cibo e, soprattutto, dell’abbinamento cibo-vino, attraverso prove pratiche di assaggio di cibi con vini di diverse tipologie e l’utilizzo di una scheda grafica per codificare un abbinamento efficace.
Al termine dell’intero percorso formativo è previsto un esame di abilitazione superando il quale si consegue il titolo di Sommelier AIS.
I supporti didattici permettono ai Corsisti di partecipare alle lezioni e alle numerose prove di degustazione con attenzione e interesse, in modo efficace e divertente.
Il materiale didattico fornito è di grande pregio: libri di testo, valigetta con i bicchieri e attrezzi necessari per il servizio, quaderni per le prove pratiche di degustazione e abbinamento.

Dai uno sguardo al nostro calendario per conoscere i prossimi eventi di AIS Agrigento





Vuoi più informazioni sui corsi?
La Delegazione AIS di Agrigento organizza con regolarità i corsi nelle sedi designate.
Il corsista può iscriversi alle sessioni pomeridiane o a quelle serali. L’iscrizione all’Associazione Italiana Sommelier è obbligatoria per tutti coloro che desiderano frequentare i corsi e sostenere l’esame finale, e per le altre attività associative.
Se desideri ulteriori informazioni compila il form qui sotto e ti risponderemo il più presto possibile.
Gutentor Simple Text
Gutentor Simple Text